
INFORMAZIONI
Tornano i concerti e gli spettacoli di Sequoie Music Park, nel Parco delle Caserme Rosse di Bologna, arrivati alla quarta edizione.
Una rassegna musicale internazionale lunga un mese, con artiste e artisti provenienti da ogni parte del pianeta a rappresentare suoni e nazionalità diverse.
Sequoie Music Park è la rassegna di Unipol Arena: una sinergia che si conferma vincente!
COME ARRIVARE
Il Parco è facilmente accessibile con diversi mezzi. Si consiglia, ove possibile, di prediligere soluzioni sostenibili come gli spostamenti a piedi, in bicicletta, monopattino o attraverso i servizi di mobilità condivisa, per ridurre l’impatto ambientale e favorire la vivibilità dell’area. La zona è ben servita dalla rete di trasporto pubblico TPER, che rappresenta un’alternativa comoda e pratica all’uso dell’auto. L’accesso in auto è sconsigliato per motivi di capienza e sostenibilità. In caso di reale necessità, è possibile prenotare un posto auto nei parcheggi convenzionati, fino a esaurimento disponibilità.
Si informa che, a causa di lavori, via di Corticella sarà chiusa al traffico nel tratto compreso tra la rotonda di via Stendhal e via Campagnoli.
Per chi proviene dalla periferia verso il centro, si consigliano come percorsi alternativi via Roncaglio e via Arcoveggio. In direzione opposta, ovvero dal centro verso la periferia, si suggeriscono via Stendhal e via Lipparini. Considerata la limitata accessibilità in auto e per favorire una mobilità sostenibile, si invita fortemente il pubblico a raggiungere il Parco a piedi o in bicicletta. Per chi avesse necessità di arrivare in auto, è disponibile il parcheggio in via dell’Arcoveggio 41, accessibile esclusivamente previa prenotazione. I biglietti parcheggio sono acquistabili sul sito ufficiale di Sequoie Music Park e su TicketOne (fino a esaurimento posti).
portatori di disabilità
Nell'area di Sequoie Music Park è presente la piattaforma disabili.
​
Per prenotazioni si prega di compilare il modulo QUI presente
​
Per eventuali informazioni contattare d.casermerosse@gmail.com
​
minorenni
Per ragioni di sicurezza e a tutela dell’incolumità fisica del minore, si sconsiglia fortemente di portare all’Evento bambini di età inferiore ai 4 anni. L’ingresso al Luogo dell’Evento di bambini di età inferiore ai 4 anni si considera ad integrale rischio e pericolo dei genitori, che dovranno obbligatoriamente far indossare cuffie antirumore per bambini o comunque strumenti protettivi per le orecchie.
​
Sotto i 5 anni di età il minore non è pagante.
Nei settori a Posti Numerati, il bambino NON ha diritto ad occupare un posto a sedere e deve necessariamente essere tenuto in braccio.
Nei settori a Posto Unico non numerato in piedi, il bambino può posizionarsi accanto all’adulto accompagnatore.
Nei settori con Posti a sedere non numerati, il bambino può posizionarsi accanto all’accompagnatore e può occupare un posto non numerato a sedere se previsto.
​
Dai 5 anni di età il minore paga a prezzo pieno
​
Tutti i minori fino ai 16 anni compiuti dovranno assistere all’Evento accompagnati da un soggetto maggiorenne con regolare Titolo d’ingresso, in rapporto di un adulto ogni due minori.
​
informazioni POSTI
"POSTO UNICO": sono posti in piedi nel prato
"PIT": il PIT è una zona delimitata subito antistante il palco in piedi
"POLTRONA" "SETTORE": sono posti a sedere, posti a diversa distanza dal palco, in cui si può scegliere e prenotare il proprio posto. Si prega di controllare la distanza tramite "scelta in pianta" sul portale di acquisto
"PLATEA NON NUMERATA": sono posti a sedere in cui lo spettatore non può scegliere il posto in fase di acquisto ma solo in loco
informazioni generali
Per qualsiasi tipo di informazione può contattarci tramite l'apposito modulo presente nella pagina principale del sito, tramite mail all'indirizzo info@unipolarena.it e su tutti i nostri social!
​